Dockline Blog

Ritorna su Dockline

MERCURY RACING MOSTRA I MUSCOLI DEL NUOVO FUORIBORDO V8 500R SOVRALIMENTATO

Potenza e coppia inarrestabili abbinate a tecnologia sofisticata e un design robusto

Strumentazione e tecnologia
MERCURY RACING MOSTRA I MUSCOLI DEL NUOVO FUORIBORDO V8 500R SOVRALIMENTATO

Mercury Racing alza il livello di potenza e di tecnologia dei motori fuoribordo con l'introduzione del modello Mercury Racing V8 500R. Questo fuoribordo V8 sovralimentato da 500 hp è stato creato per i possessori delle imbarcazioni sportive di lusso che non intendono scendere a compromessi. Il 500R introduce una serie di nuovi componenti progettati per integrare la potenza pura sviluppata da questo motore con le esigenze complesse della nautica ad alte prestazioni.

“Il 500R è in grado di erogare più di 500 cavalli in un’ampia gamma di applicazioni e pesa solo 326 kg: il 500R stabilisce un nuovo punto di riferimento per la densità di potenza dei fuoribordo”, ha affermato Stuart Halley, General Manager di Mercury Racing. “Questo motore sviluppa una spinta incredibile ai medi regimi, e vanta un “tiro” implacabile fino all'accelerazione massima. Questo è il fuoribordo di produzione più entusiasmante mai creato da Mercury Racing”.

Il 500R eroga oltre 500 cavalli, vale a dire 50 cavalli e il 10% di coppia in più rispetto al modello 450R della gamma di fuoribordo Mercury Racing. Il motore V8 FourStroke da 4,6 litri a 64° è potenziato da un esclusivo compressore firmato Mercury Racing. Il motore è progettato per funzionare con carburante standard.

 Con un nuovo piede da 5,9" (15 cm) di diametro, disponibile nelle configurazioni R-Drive e R-Drive Sport, il 500R trasmette la potenza all'acqua in modo efficiente garantendo allo stesso tempo doti straordinarie di longevità, manovrabilità e raffreddamento. Il 500R è disponibile in quattro varianti – 20" (50,8 cm), 25" (63,5 cm), 30" (76,2 cm) e 35" (88,9 cm) – per garantire la compatibilità con qualunque applicazione monomotore o multimotore ad alte prestazioni. Su specchi di poppa multimotore, la distanza tra un centro di montaggio e l’altro è di 26” (66 cm): questa soluzione agevola la rimotorizzazione e l’installazione su imbarcazioni nuove.

 

Blocco cilindri robusto

Bielle, bronzine e pistoni sono rinforzati per gestire una maggiore pressione di combustione e un regime massimo più elevato (ben 6600 giri/min). Un nuovo volano a inerzia ridotta consente al motore di salire di giri più rapidamente, garantendo così un’accelerazione più brillante. 

La pressione di sovralimentazione del compressore è aumentata del 26%. Per soddisfare l’esigenza di un flusso d'aria più intenso, il 500R è dotato di un nuovo attenuatore con un collettore di aspirazione più ampio. Il diametro del corpo farfallato è aumentato del 15% e la forma dell'ingresso del compressore è stata ridisegnata per migliorare il flusso. La densità delle alette dell'intercooler e il modello di flusso sono stati ottimizzati per migliorare l'efficienza.

 

Tecnologia di compensazione dell'umidità

Per favorire prestazioni costanti in un ampio spettro di condizioni atmosferiche, l'attenuatore di aspirazione del fuoribordo 500R è dotato di un nuovo sensore che misura il livello di umidità dell'aria in ingresso. Ciò consente all'ECM del motore di combinare l'umidità segnalata con i dati sulla pressione e sulla temperatura dell'aria per determinare la fasatura di accensione ideale per le condizioni prevalenti. Questa è la prima volta che una tecnologia di compensazione dell'umidità viene applicata a un motore nautico, consentendo di mantenere la calibrazione più aggressiva per ottimizzare le prestazioni pressoché in qualunque condizione. I diportisti noteranno un significativo aumento della potenza in condizioni difficili e di umidità, con un massimo di 30 cavalli in più rispetto alla potenza disponibile senza compensazione dell'umidità.

 

Nuovo sistema Midsection: Advanced Racing Core

La 500R è il primo prodotto Mercury Racing a presentare l'esclusivo Advanced Racing Core (ARC), un nuovo sistema Midsection che migliora longevità e prestazioni. La piastra per lo specchio di poppa è stata riprogettata ed è più robusta, mentre i suoi sette fori di montaggio permettono di alzare il motore di ulteriori 3” (7,6 cm). Il sistema di regolazione dell’assetto è stato potenziato: presenta due pistoni idraulici principali abbinati a due nuovi pistoni ausiliari, per una regolazione più efficace e più rapida dell’assetto anche a pieno carico. Questa soluzione assicura maggiore precisione nella regolazione dell’assetto alle alte velocità. Le guide di scorrimento Heavy-Duty con montaggio di precisione e i supporti motore rinforzati sono tarati per stabilizzare il motore, a garanzia di una migliore manovrabilità alle alte velocità. 

Il servosterzo idraulico Mercury è stato aggiornato per essere più efficiente. L’incremento della coppia sterzante è supportato da un braccio di sterzo di nuova concezione, abbinato a un canotto e un cilindro di sterzo in acciaio inossidabile.  Una barra di accoppiamento posteriore (opzionale) facente parte dell’ARC fornisce un supporto di montaggio robusto e ultraleggero per manovre precise su catamarani e altre applicazioni ad altissime prestazioni.  

 

Ecco la novità: R-Drive 

Mercury Racing ha progettato un nuovo piede appositamente per il fuoribordo 500R. R-Drive è disponibile in due versioni, compatibili con un’ampia gamma di applicazioni: entrambe le versioni presentano un profilo a mezzaluna e un “torpedo” dalla forma allungata ottimizzato a livello idrodinamico per le alte velocità. Il nuovo piede da 5,9” (15 cm) è compatibile con eliche fino a 17” (43 cm) di diametro.  

Sia la variante base sia quella sportiva di R-Drive sono state progettate con un rapporto a piede di 1,60:1, prese d'acqua ribassate e una forma a siluro progettata per dare il meglio sott’acqua, in semi-superficie e in piena superficie.  Una nuova piastra anti-cavitazione riduce la resistenza sott’acqua e in semi-superficie. Un sistema di prelievo regolabile con cappuccio consente di ottimizzare il flusso dell'acqua di raffreddamento per applicazioni nautiche specifiche. I cappucci sono disponibili in due forme di base: una per applicazioni sommerse e in semi-superficie con diverse varianti del foro di ingresso dell'acqua, e un'altra sagomata per applicazioni in piena superficie su imbarcazioni ad altissima velocità. 

La versione base di R-Drive è progettata per essere efficiente sott’acqua e in semi-superficie su imbarcazioni in grado di raggiungere velocità comprese tra 85 e 100 mph. Molte barche a console centrale ad alte prestazioni rientrano in questa categoria e ricaveranno un vantaggio da questo design. Il piede R-Drive presenta una pinna di lunghezza standard la cui sezione trasversale parabolica vanta una forma molto efficiente. Viene proposta con campanatura sinistra o destra per bilanciare la forza sterzante con eliche standard e controrotanti. 

La versione R-Drive Sport è ottimizzata per applicazioni di superficie ad altissima velocità, principalmente catamarani e barche con console centrale ad alte prestazioni in grado di raggiungere regolarmente velocità superiori a 100 mph. È dotata di una pinna più lunga rispetto alla versione base R-Drive, grazie alla quale mantiene il controllo dello sterzo mentre opera in piena superficie nelle posizioni di montaggio elevate auspicabili per molti degli scafi più veloci. La pinna del R-Drive Sport presenta una forma a cuneo dal bordo d'attacco al bordo d'uscita, ed è disponibile senza campanatura o con campanatura destra per barche monomotore. La variante R-Drive Sport è dotata di un albero di trasmissione realizzato con una lega di acciaio inossidabile aerospaziale ad altissima resistenza, simile al materiale utilizzato per gli alberi di trasmissione degli entrofuoribordo Mercury Racing M6 e M8. Questa lega è stata scelta appositamente per resistere meglio alle vibrazioni causate dal carico e scarico di un'elica in superficie. 

 

TECNOLOGIA 

Il modello 500R è dotato di soluzioni tecnologiche firmate Mercury Racing concepite per migliorare l'esperienza di navigazione, tra cui la precisione del Digital Throttle and Shift (DTS) disponibile su richiesta con comandi Mercury Racing Digital Zero Effort. Il sistema Adaptive Speed Control mantiene stabile il regime del motore in caso di variazione del carico provocata dalle condizioni del mare o dalle virate, con l’obiettivo di mantenere il controllo del natante senza interventi eccessivi sui comandi. Il modello 500R supporta tutte le tecnologie Mercury SmartCraft, compreso il sistema di monitoraggio Engine Guardian e i display multifunzione VesselView.

 

Colorazioni 

Il modello Mercury Racing 500R è disponibile in tre colorazioni: il Phantom Black o il Cold Fusion White sono rifiniti con grafica Mercury Racing e finiture Devil Eye Red. Per i diportisti che desiderano una verniciatura personalizzata, il 500R è disponibile anche in versione pronta a verniciare in Phantom Black priva di grafica applicata o di pannello di rivestimento. Sono incluse grafica e maschera per l'applicazione dopo la verniciatura personalizzata. 

Il modello 500R è coperto da tre anni di garanzia di fabbrica limitata. La formula Mercury Product Protection, che fornisce altri cinque anni di garanzia di fabbrica limitata, è disponibile nei seguenti Paesi: Belgio, Paesi Bassi, Francia, Italia, Spagna, Svezia, Norvegia, Danimarca, Svizzera, Finlandia, Germania, Grecia e Regno Unito. Scopri di più sui prodotti ad alte prestazioni Mercury Racing su mercuryracing.com.

Ritorna su Dockline
https://www.zmm.ca/it/it/dockline/mercury-racing-flexes-outboard-muscle-with-new-supercharged-v8-500r-model/