Dockline Blog

Ritorna su Dockline

Come sostituire gli anodi sacrificali su un motore fuoribordo

Non ignorare questo intervento semplice ma essenziale, soprattutto se navighi in acque salmastre.

Come fare Strumentazione e tecnologia
Hvordan skifte ut offeranoder på en påhengsmotor

Ispezionare e sostituire gli anodi sacrificali su un fuoribordo o un entrofuoribordo è un intervento di manutenzione importante, spesso ignorato dai diportisti. È un ottimo intervento fai-da-te, e Mercury offre kit con anodi di ricambio per i motori dei marchi più diffusi in commercio: ogni kit è conforme alle specifiche OEM. Il manuale d’uso aiuterà a individuare gli anodi sul motore, nonché il codice articolo OEM per ordinare il kit anodi Mercury corrispondente.

A cosa servono gli anodi?

Gli anodi sono progettati per proteggere il fuoribordo o l’entrofuoribordo dalla corrosione galvanica, che si verifica quando due metalli diversi vengono immersi in un elettrolita. Esempi di metalli diversi su una barca potrebbero essere l’alluminio del piede e l’acciaio inossidabile dell’elica, oppure l’alluminio dell’elica e l’acciaio inossidabile del rispettivo albero. Immergendo tali metalli diversi in un elettrolita di buona qualità, come l’acqua salata, si crea una batteria a bassa tensione. Il componente in alluminio è l’anodo della batteria, il quale avrà una carica negativa rispetto all’acciaio inossidabile che compone il catodo della batteria. Il processo di generazione di elettricità consumerà l’anodo in alluminio. Questa si chiama corrosione galvanica, e in talune situazioni può causare danni seri molto rapidamente, soprattutto se la barca si trova ormeggiata in acqua.

 

Protezione del piede

Al fine di proteggere i componenti in alluminio del tuo fuoribordo o entrofuoribordo, un anodo sacrificale realizzato in un metallo nobile (zinco, magnesio, o alluminio, oppure una lega dei suddetti) è fissato al motore, di norma sul piede e sul supporto dello specchio di poppa di un fuoribordo. Gli anodi possono trovarsi anche sull’albero dell’elica, oppure sul timone di una barca con motore entrobordo. Tali anodi si corrodono, o meglio “si sacrificano”, proteggendo così l’alluminio del fuoribordo o del piede. Poiché in passato molti anodi sacrificali erano realizzati in zinco, molti diportisti li chiamano semplicemente “zinchi”.

Sostituzione degli anodi

Un anodo va sostituito quando circa metà di esso è rovinata dalla corrosione. Su molti fuoribordo un anodo funge anche da piccola pinna di compensazione sul lato inferiore della piastra anti-cavitazione: la posizione è ottima, in quanto è vicina all’elica e agevola l’individuazione e l’ispezione dell’anodo. In fase di sostituzione di quest’anodo, è importante che l’anodo nuovo venga posizionato nella stessa angolazione di quello vecchio. Affinché funzioni correttamente, l’anodo deve anche mantenere un buon contatto con il metallo a cui è fissato: per questo occorre assicurarsi che la superficie di montaggio non presenti segni di corrosione o accumulo di altri materiali. Prima di installare il nuovo anodo, potrebbe essere utile pulire l’area con carta vetrata a grana fine.

Sono disponibili kit anodi Mercury per numerosi fuoribordo ed entrofuoribordo a marchio Mercury. Questi kit anodi vengono realizzati con alluminio ecologico e privo di cadmio. I kit sono disponibili presso i concessionari autorizzati Mercury, e ognuno di essi comprende accessori di montaggio in acciaio inossidabile.

Rivolgiti al tuo concessionario di zona

Ti serve aiuto a sostituire gli anodi sacrificali del tuo fuoribordo? La manutenzione fai-da-te non è per tutti: un rivenditore autorizzato Mercury sarà felice di aiutarti a eseguire questo intervento. Per trovare un rivenditore vicino a te, usa il nostro strumento di ricerca

Ritorna su Dockline
https://www.zmm.ca/it/it/dockline/how-to-replace-sacrificial-anodes-on-an-outboard-motor/